Acqua&Sapone – Exacer

Palatiziano

Roma Volley Club

3
vittoria
1
sconfitta
Palestra Comunale Vezio Magagni

Exacer Montale

Serie A2 Gennaio 4, 2021 - 5:00 pm
Palafonte

Risultati

Team1234T
Roma Volley Club232525253
Exacer251620161

Riepilogo

 

Acqua & Sapone RVC ne fa tre con Montale.

Non c’è miglior modo di iniziare l’anno se non con una vittoria sul taraflex casalingo. Il primo successo del 2021 è dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club che contro l’Exacer Montale guidata da coach Ivan Tamburello risolve la pratica in quattro set (3-1  23-25; 25-16; 25-20; 25-16). Sono 31 i punti totali con cui le romane confermano il posto da capolista nella classifica provvisoria di regular season. A seguire la cronaca.
Cristofani sceglie Guiducci e Diop (verrà utilizzato il cambio under con Adelusi) sulla diagonale principale, Papa e Arciprete schiacciatrici, Cogliandro e Rebora al centro e Spirito libero. Coach Tamburello inizia da Botarelli opposta alla regista Saccani, Brina e Pinali in banda, Fronza e Gentili al centro e Bici libero.
1° SET L’avvio del primo set si tinge di giallo-rosso: al termine di uno scambio lunghissimo, il mancino di Diop ha la meglio sulla difesa di Montale, e subito dopo le fanno eco Adelusi a muro (2-0) – i due opposti si alterneranno per tutti il corso del match – e Rebora che porta le sue a +5 (6-1) con una tesa in avanti e due ace consecutivi. La distanza è però destinata a essere ridotta con la risposta delle nerofucsia che si fanno sotto con una grande prestazione di Bici in difesa e Brina al servizio (7-5). Dopo un bellissimo attacco-punto del capitano giallo-rosso (9-6), Adelusi si allunga in una ripresa da manuale spazzata però via dall’offensiva modenese (9-7). L’alternanza fra i due opposti romani si rivela positiva, segnando sul tabellone il 12-8. Montale mette a referto quattro punti di seguito chiusi dalla bordata di Botarelli (in mezzo un ace di Saccani), portando Cristofani a chiamare il time-out (13-14). Le padrone di casa riescono a ristabilire nuovamente le distanze con Arciprete che sigla una diagonale strettissima (16-13) e la coppia Guiducci-Cogliandro che firma tre muri consecutivi, l’ultimo è quello del 18-14. Con l’ingresso di Aguero, le modenesi trovano la chiave di svolta che si risolve anche grazie al muro di Gentili (19-16). La partita si apre sul 19-19 e i ritmi si fanno molto intensi. Procede punto a punto fino al sorpasso di Montale con Fronza a muro (22-23) e ancora il braccio pesantissimo di Botarelli da posto uno che trova la palla-set (23-25).
2° SET Nell’avvio della seconda frazione è Montale a prendere subito campo (3-0). La ripresa delle padrone di casa è timida con Rebora che segna un primo tempo da manuale (2-4), commettendo poi un errore al servizio (2-5). Ma a tutto c’è rimedio: Guiducci prende in mano la situazione e segna il punto della parità (7-7), a seguire il capitano Papa effettua il sorpasso con l’ace dell’11-9. Ancora Adelusi a segno (12-9) e Tamburello non può che chiedere il time-out. Ad attendere le nerofucsia in campo c’è Rebora che stampa due super muri, prima su Brina (13-9) e poi su Botarelli (14-9). Tutte le Wolves, a turno, scrivono un punto importante sul tabellone incluse Spirito, che con un bagher di recupero trae in inganno le modenesi davanti allo stupore dei presenti al palazzetto (18-11), e Guiducci (19-12) che ne approfitta e attacca a tutto braccio. La risposta di Montale c’è, ma si fa sentire a malapena con la forza del destro di Botarelli (19-23): Cogliandro mette a segno un servizio che cade davanti agli occhi delle emiliane (22-14). La coppia Purashaj-Diop consegna a Roma il secondo set 25-16.
3° SET Il terzo inizia in una situazione di parità con qualche errore di troppo da entrambi le parti della rete (2-2). Finché la palla va ad Arciprete che prima trova l’incrocio delle linee avversarie con una bomba (3-3) e subito dopo la rimette nello stesso punto, ma questa volta con un gesto tecnico d’astuzia (4-3). Anche Diop si carica dell’energia dell’attaccante in maglia giallo-rossa e esegue un servizio vincente (5-3). Rispondono a tono Brina e Fronza che, insieme, trovano la parità (5-5). Poche le lunghezze che separano le due formazioni fino a quando Rebora fa la voce grossa a muro (12-9). Tamburello si vede costretto a chiamare un time-out. Roma mantiene il +4 (13-9) senza incontrare un forte attrito dall’altra parte della rete. Brina la piazza e tenta di ricucire lo strappo (14-10) e poi Botarelli mette in mostra la spalla caldissima (16-11). Sempre Brina mette in difficoltà le romane con un servizio insidioso e riporta le sue a -2 (18-16). All’accelerazione di Roma di +5 velocità (21-16), Tamburello cala l’asso “Aguero” su Pinali: Botarelli firma l’ace del 19-22 e Diop che ristabilisce le distanze (23-19). Adelusi vola sul taraflex e poi sul tabellone per segnare il 25-20.
4° SET Roma arriva al quarto set consapevole del lavoro da fare per conquistare la sfida. La partenza registra un distacco delle Wolves di +3 (6-3) che dura poco con il mani out di Aguero (6-5), entrata titolare al posto di Pinali. Le due formazioni procedono punto a punto mantenendo un ottimo livello di gioco, soprattutto nel fondamentale della difesa con Bici e Spirito che, da una parte e l’altra della rete, sembrano non voler far cadere nemmeno una palla. La spalla calda di Papa scrive sul tabellone 10-8, distanza di +2 che raddoppia sul 13-9, costringendo coach Tamburello a chiamare il time-out. Le nerofuxia provano a tener testa alle capitoline, che però sono più incisive, anche grazie a qualche errore di troppo dell’Exacer (17-13). Un timido riavvicinamento delle avversarie porta Roma a diventare più aggressiva: Adelusi agguanta la palla e con un pallonetto riesce a ingannare la difesa di Montale (18-15). Le Wolves mettono il turbo grazie ai tre ace consecutivi di Papa (24-15). L’ultimo punto è di Rebora che conquista set e match (25-16).

ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – EXACER MONTALE 3-1 (23-25; 25-16; 25-20; 25-16)

ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Guiducci 6, Adelusi 10, Papa 13, Arciprete 11, Cogliandro 12, Rebora 12, Spirito 1 (L), Purashaj, Diop 13. Non entrate: Consoli, Bucci (L2), Giugovaz . All. Luca Cristofani.

EXACER MONTALE: Rubini 2, Brina 10, Pinali 5, Gentili 5, Fronza 6, Bici (L1), Blasi, Aguero 2, Saccani 3, Botarelli 22. Non entrate: Venturelli, Cioni (L2). All. Ivan Tamburello.

Campo

Palafonte
Via Roberto Ferruzzi, 112, 00143 Roma (RM)

Il proseguimento della navigazione sul sito sarà inteso come accettazione automatica dell'uso dei cookie. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi